The Project

The goal of the PATH – Promoting Activism Through Hiking project is to engage young people (aged 18–30) in hiking activities while simultaneously encouraging their participation in associative life and civic engagement. Although the latest Eurostat statistics indicate that 65% of young people aged 15 to 24 practice sports, maintain physical fitness, or take part in recreational physical activities at least once a week, youth involvement in sports associations and federations across Europe remains low.

European youth are certainly active when it comes to physical activities—whether individually or within organizations—but their participation in the social life and decision-making processes of these associations is still limited.

PATH aims to address this important challenge and contribute to the following specific objectives:

  • Enhance communication skills in the sports sector, particularly within hiking associations and federations. For these organizations, adapting their structure and strategies to evolving communication processes is crucial for continued relevance and effectiveness.
  • Promote co-design activities in outdoor sports. Co-design is an emerging methodology applied across various sectors and seeks to actively involve specific groups of individuals—such as end users (in this case, young people)—in the development process. It encourages creativity, shared responsibility, and inclusion.
  • Promote the European Hiking Trails through co-design initiatives. The co-design approach fosters mutual learning, the generation of collaborative ideas, and the exchange of diverse perspectives and decisions. This process will also enhance young people’s sense of ownership and inclusion, positioning them as integral contributors to decision-making frameworks.

The project is structured around the delivery of two key outcomes:

  1. The PATH Methodology for youth engagement through co-design activities.
  2. A collection of promotional campaigns for European Hiking Trails co-designed by the young participants involved in the project’s activities.

Il progetto

L’obiettivo del progetto PATH – Promoting Activism Through Hiking è quello di coinvolgere i giovani (18-30 anni) in attività escursionistiche, promuovendo al contempo la loro partecipazione alla vita associativa e all’impegno civico. Sebben le ultime statistiche Eurostat rivelino che il 65% dei giovani tra i 15 e i 24 anni pratica sport, si tiene in forma o partecipa a attività fisiche ricreative almeno una volta a settimana, si registra un basso un coinvolgimento dei giovani nelle associazioni sportive e nelle federazioni di tutta Europa.

I giovani europei, infatti, risultano sicuramente attivi nel mondo delle attività fisiche, sia da soli che attraverso organizzazioni, ma la loro partecipazione alla vita sociale di queste associazioni ed ai processi decisionali è ancora limitata.

PATH si propone di affrontare questa sfida significativa e di contribuire ai seguenti obiettivi specifici:

  • Migliorare le competenze comunicative nel settore sportivo e, in particolare, nelle associazioni/federazioni di escursionismo. Infatti, per le associazioni e le federazioni sportive è fondamentale adattare la propria organizzazione ai cambiamenti relativi ai processi comunicativi.
  • Promuovere attività di co-progettazione (co-design) negli sport all’aperto. La co-progettazione è una metodologia emergente utilizzata in diversi settori e mira a coinvolgere attivamente gruppi specifici di individui, come gli utenti finali (i giovani, nel nostro caso).
  • Promuovere i Sentieri Europei attraverso attività di co-progettazione. L’approccio della co-progettazione consentirà un apprendimento reciproco, la creazione di idee collaborative e la condivisione di decisioni e prospettive diverse. Inoltre, questo processo aumenterà il senso di partecipazione dei giovani, che saranno una parte fondamentale del processo decisionale.

Il progetto prevede la realizzazione di due risultati principali:

  1. Metodologia PATH per il coinvolgimento dei giovani attraverso attività di co-progettazione.
  2. Raccolta delle campagne per la promozione dei Sentieri Europei co-progettate dai giovani che prendono parte alle attività del progetto.

Documents

Leaflet

  • English language [PDF]
  • Spanish language [PDF]
  • Italian language [PDF]
  • Lithuanian language [PDF]

Researches

Results of the opinion survey conducted among the young people from the four Countries participating in the PATH Project

Partners